+39 055 23 36 663
+39 055 23 06 919
info@associazioneappi.it
Facebook
You Tube
Associazione per l'Ipoparatiroidismo Logo APPI ASSOCIAZIONE APPI
  • HOME
    • Chi Siamo
    • Consiglio Direttivo
    • Comitato Scientifico
    • Statuto
    • Contatti e Come Aderire
    • Donazioni
  • INFO PAZIENTI
    • Cos’è l’ipoparatiroidismo
    • Cause dell’ipoparatiroidismo
    • Sintomi dell’ipoparatiroidismo
    • Diagnosi dell’ipoparatiroidismo
    • Trattamento e rimedi
    • Informazioni A-Z
  • SUPPORTO
    • Cosa fare se...
    • Consigli sull’alimentazione e ricette
    • Domande e risposte
    • La tua storia: vivere con l’Ipoparatiroidismo
  • NEWS & INFORMAZIONI
    • Comunicati Stampa
    • Eventi APPI
    • Notizie, Convegni
    • Rassegna Stampa
    • Giornata delle Malattie Rare
    • Giornata Mondiale per l’Ipoparatiroidismo
    • Organizzazioni per Ipoparatiroidismo nel Mondo
  • PUBBLICAZIONI
    • Brochure Informazioni per i pazienti

Lettera al Ministero – presentazione nostra e lettera in toto

Il farmaco Natpar non sarà più disponibile dalla fine del 2024.

Questo crea un profondo senso di incertezza nei pazienti cui viene somministrato e per questo si sentono abbandonati.

Pubblichiamo la lettera di una paziente

Egregia dottoressa,
sono Cinzia Lamonea di Potenza, non so se si ricorda di me,(ipoparatiroidismo cronico con tre figli...) tuttavia, nel frattempo che raccolgo i dati da riportarle per la calciuria alta di cui abbiamo discusso nell'ultima visita e per la quale lei mi ha assegnato il Citrac forte, le invio la missiva che ho mandato all'onorevole Gemmato e all'onorevole Castelleone, entrambi impegnati nel campo delle malattie rare.

Lho fatta nel tentativo di incominciare ad intraprendere un'azione per il recupero del Natpar. So benissimo che questa potrebbe contare poco o niente, ma io non mi arrendo mai senza averci prima provato e perciò le chiedo il suo aiuto in ogni modo in cui esso possa essere attuabile a partire dal possibile coinvolgimento dall'associazione Appi di cui lei è Presidente del comitato scientifico per poi continuare con ogni contesto interessato di cui io, sinceramente, ignoro l'esistenza o con tutto ciò che lei possa ritenere opportuno.

Sperando di avere un riscontro positivo alla mia richiesta la saluto con affetto.

Cinzia Lamonea

Leggi la missiva

Aiutaci con il tuo contributo
28 Maggio 2025 Programma Evento

Consigli sull’Alimentazione

Vediamo alcuni brevi consigli per avere un’alimentazione sana e con un adeguato apporto di calcio.

SCOPRI DI PIÚ 

Domande & Risposte

All’interno di questa sezione sono state raccolte le domande rivolte dagli utenti agli esperti dell’Associazione .

SCOPRI DI PIÚ 
logo APPI associazione pazienti con ipoparatiroidismo
APPI Associazione Pazienti Ipoparatiroidismo
home

A.P.P.I.
Associazione Per i Pazienti
con Ipoparatiroidismo
Via San Gallo, 123
50129 Firenze ∙ Italia
Codice Fiscale 06390550488

mail

info@associazioneappi.it


phone

+39 055 23 36 663


+39 055 23 06 919


Canale YouTube

© All rights reserved.